Il corso si occuperà di: acquisire una buona tecnica di salita e discesa con attrezzatura sci alpinistica, acquisire coscienza e competenze sulle problematiche legate alla prevenzione valanghe e autosoccorso in valanga, sviluppare una buona autonomia nella scelta, conduzione e gestione di una gita di sci alpinismo in salita e discesa.
• Attrezzatura e abbigliamento nello sci alpinismo
• Postura e movimento del corpo su pendio poco ripido e moderato
• Inversioni di base e avanzate su pendio poco ripido e moderato
• Prevenzione valanghe: elementi di nivologia, osservazione e valutazione pendii, scelta traccia di salita e discesa, comportamento singolo e di gruppo
• Autosoccorso in valanga: prove di ricerca con Artva, sonda e pala di uno o più travolti (ricerca multipla)
• Tecniche di discesain vari tipi di neve non battuta: postura del corpo, diagonale, slittamento, efficacia del piegamento ed estensione durante le curve, approccio e miglioramento delle curve in neve non battuta (con apertura di coda, parallelo, serpentina, ecc.)
• Preparazione e conduzione di una gita di scialpinismo
• Lettura e interpretazionedi un bollettino valanghe
• Elementi di topografia e orientamento, uso bussola e GPS
• Cenni di manutenzione dell'attrezzatura e piccole riparazioni
• Gestireuna richiesta di soccorso